ecomuseo carat

PUBLIC HISTORY

La mappa interattiva

Protagonisti del progetto di Public History sono stati gli insegnanti e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Ragusa insieme alla loro comunità di riferimento, ovvero gli abitanti di Ragusa. L’obiettivo generale è stata la conoscenza della storia della città e del suo paesaggio culturale come esito di un’attività di concreta ricerca attraverso l’uso di fonti diverse, comprese quelle iconografiche e quelle orali. Esplora la mappa e scopri le storie!

Edizione 2022 | (videos available only in italian) :

Dopo aver aperto Google Earth, l’esplorazione può essere fatta attraverso l’indice che compare in basso a sinistra o attraverso i segnaposti rossi. Oltre ai segnaposti, quando il “luogo” è un’area e non un punto preciso come nel caso di un edificio, i contenuti sono accessibili cliccando sulle aree colorate della mappa. Gli stessi contenuti corredati dalle schede sono consultabili nella pagina I luoghi e i soggetti di ricerca.